8 best practice nell’infografica di The Media Octopus, dal re-tweet ai tweet con suggerimenti e informazioni
Per il Customer Service, per esigenze di comunicazione, per il Customer Engagement: da tempo ormai le aziende hanno delegato anche a Twitter diverse funzioni che prima erano demandate esclusivamente a Facebook.
Quando obiettivo principale dell’utilizzo di Twitter è il Customer Engagement, sono importanti due fattori: avere chiaro il proprio obiettivo e conoscere la propria audience. Comunicare efficacemente in 140 caratteri diventa complesso, ancora più complesso se la nostra comunicazione ha come fine quello di far si che il nostro brand si rafforzi in rete, e che riesca a creare engagement.
L’infografica di The Media Octopus rappresenta un buon punto di partenza se si cercano spunti e strategie: vengono infatti rappresentate 8 tipologie diverse di tweet in grado di creare engagement. Ecco di seguito quali sono:
- Il Tweet che condivide contenuti e ri-tweetta altri tweet
- Il Tweet che aiuta a risolvere problemi
- Il Tweet formulato come una domanda
- Il Tweet che contiene commenti e un re-tweet
- Il Tweet che contiene suggerimenti e consigli
- Il Tweet che contiene apprezzamenti verso un altro tweet
- Il Tweet che riporta fatti o statistiche
- Il Tweet che contiene quote, snippet etc…