L’email marketing rappresenta ancora una grande opportunità per trattenere e coinvolgere i consumer: per questo motivo i tre quarti delle aziende investono tempo e budget in questa direzione.

L’email marketing è ancora uno strumento utilizzatissimo dalle aziende: recenti studi sottolineano come l’attenzione sia sempre altissima, e i numeri danno ragione a questo orientamento – le mail segmentate e targettizzate generano il 58% di tutte le revenue e il 59% dei marketer B2B reputa la mail il canale più efficace nel generare revenue
E nel 2018 sempre più aziende ricorreranno a questa strategia: secondo The Manifest circa il 69% delle organizzazioni investirà tempo e budget nell’email marketing, con l’obiettivo di far crescere e trattenere la base di clienti (29%), o migliorare l’engagement (22%)
il 69% delle organizzazioni investirà tempo e budget nell’email marketing, con l’obiettivo di far crescere e trattenere la base di clienti (29%), o migliorare l’engagement (22%)
Email Marketing: una grande opportunità
Circa il 69% delle aziende inserisce l’email marketing all’interno della più ampia strategia di marketing, con investimenti di risorse economiche e di tempo via via maggiori. La motivazione è duplice: da una parte, con l’iscrizione alla newsletter i consumer mostrano un interesse mirato per i prodotti e i servizi forniti dall’azienda, e quindi una propensione maggiore all’acquisto; dall’altra, grazie agli strumenti di analisi dei risultati, è più facile tenere sotto controllo l’andamento di una campagna.
La frequenza di invio
In media, le aziende intervistate mostrano una regolarità nell’invio di newsletter: la maggior parte effettua un invio giornalmente (32%) o settimanalmente (41%)
Al contrario, le aziende più strutturate, che contano oltre 500 dipendenti, inviano newsletter giornalmente (37%)
Le tipologie di mail
L’analisi effettuata da The Manifest mostra come la maggior parte delle mail inviate agli iscritti siano promozionali (69%) oppure riguardino aggiornamenti sull’azienda o sul prodotto (69%). Seguono mail informative (68%) e mail che contengono inviti ad eventi (65%)
Gli obiettivi da raggiungere
Alla base di una strategia di email marketing c’è l’obiettivo di far crescere o trattenere la base di customer (29%), e di migliorare l’engagement (22%). Solo una piccola percentuale dichiara di implementare una strategia di email marketing per divulgare contenuti pertinenti (11%) o far crescere il traffico sul sito web (10%)
Anche in questo caso, gli obiettivi variano in base alla grandezza delle aziende: le aziende con oltre 500 dipendenti perseguono finalità in linea con la maggior parte delle aziende intervistate (far crescere o trattenere la base di customer, e migliorare l’engagement), mentre le aziende con un numero di dipendenti da 101 a 500 implementa una strategia di email marketing per far crescere l’audience e per costruire la brand awareness.
Lo studio è stato condotto negli USA intervistando oltre 500 digital marketers di aziende con oltre 100 dipendenti.
