Notizie e aggiornamenti sul Marketing, la Customer Experience e il Customer Relationship Management

Logistica e commercio online in Italia

Condividi:

L’impatto della consegna dei prodotti sull’andamento dell’e-commerce in Italia, le soluzioni logistiche più diffuse, il trend ‘Click & collect’: lo studio di Idealo

E-commerce e logistica: alla crescita del primo si è accompagnata la crescita esponenziale del secondo. I consumatori amano scegliere e informarsi, e la rete si è trasformata in un grande bazar, dove cercare offerte e prodotti. E l’innovazione ha contribuito a trasformare il concetto di e-commerce: lo sviluppo di soluzioni intelligenti hanno permesso a grossi player (e non solo) di fornire soluzioni sempre più avanzate ai clienti – tempi di consegna sempre più brevi, tipologie di consegna personalizzate e servizi ancora in fase beta come il “predictive shipping” e la consegna tramite droni.
Sull’aspetto della logistica si concentra lo studio di Idealo che ha provato ad analizzare alcuni insights sulle tendenze e sui servizi a valore aggiunto disponibili in materia di spedizioni e consegne per le vendite online.

Questi i principali risultati emersi dallo studio:

BRT S.p.a., nota anche come Bartolini, è il maggior operatore di logistica in Italia scelto dal 34% dei negozi online presi in esame nello studio. Seguono TNT, SDA e UPS.

idealo_Logistica e commercio_1

I consumer amano ricevere velocemente la merce, per questo scelgono la consegna tramite corriere espresso (entro le 48 ore). Attualmente il 70% dei negozi online garantiscono questa opzione. Ancora poco diffusa la consegna “same day” – solo il 6% delle aziende considerate offrono questa opzione.

 

idealo_Logistica e commercio_2

idealo_Logistica e commercio_3

Restano ancora poco diffuse le opzioni di consegna alternativa – per esempio un indirizzo alternativo o il ritiro della merce anche presso depositi o punti di ritiro -, mentre sono relativamente numerosi (36%) gli e-commerce che offrono servizi a valore aggiunto – ad esempio la consegna al piano, la consegna serale, al weekend, su appuntamento e con spedizioni multiple

Click-and-collect: il 42% dei negozi online presi in esame offre questa opzione; i ‘locker’ risultano invece ancora scarsamente implementati.

 

idealo_Logistica e commercio_4

 

Image courtesy of ddpavumba at FreeDigitalPhotos.net

Giornalista pubblicista, Copywriter & Blogger, dal 2010 si occupa di tematiche riguardanti il CRM e il Marketing, prima su CRM Magazine, attualmente su CRM Web News. - Profilo LinkedIn: http://www.linkedin.com/pub/matteo-giaccari/2b/5a3/53a

Leave a Reply