Dai contenuti più pubblicati e condivisi, alle piattaforme più utilizzate, alle metriche: lo studio di ANA
Molti brand sono attivi sui Social Media, ma pochi di loro pianificano e soprattutto testano i contenuti prima di pubblicarli: questo il dato principale della ricerca di ANA (Association of National Advertisers) “Infographics: 2014 ANA Social Media Content Development Survey.” condotto ad Aprile con l’obiettivo di comprendere in che modo i marketer creano contenuto per le loro piattaforme social, e in che modo ne misurano l’efficacia.
L’84% delle aziende intervistate misura l’efficacia del messaggio pubblicato, attraverso “soft-metrics” – come likes, click-throughs, retweets
Dallo studio emerge che:
– Facebook è la piattaforma più utilizzata: 97% contro il 93% degli utilizzatori di Twitter; la meno utilizzata è Tumblr (18%) seguita da Instagram (49%);
– Quali sono i contenuti più pubblicati? Le aziende si affidano ai post (96%) e ai video (87%), che risultano essere anche i contenuti più apprezzati. I social poi hanno anche una funzione di promozione, attraverso informazioni di prodotto/brand (86%) e advertising (69%);
– Un dato interessante della ricerca è il fatto che, nonostante le aziende siano attive sui social, poche effettuano consumer research per pianificare o testare l’efficacia del messaggio – per esempio, copy testing o le survey;
– L’84% delle aziende intervistate misura l’efficacia del messaggio pubblicato, attraverso “soft-metrics” – come likes, click-throughs, retweets -, o metriche molto più strutturate e basate sui numeri – per esempio, vendite, ROI, costo per ogni vendita etc…
“Image courtesy of renjith krishnan/ FreeDigitalPhotos.net”.