Lo studio di J.D. Power: i consumer che utilizzano i phablet registrano una migliore shopping experience; gli utenti più soddisfatti sono anche quelli che mostrano un più alto livello di loyalty e advocacy

Gli smartphone con schermi più grandi, i c.d. phablet, aumentano la customer satisfaction sui siti web di aziende produttrici di automobili o che vendono auto: questo il risultato dello studio “J.D. Power 2015 Automotive Mobile Site StudySM” condotto da J.D. Power secondo cui durante il processo di acquisto di un’automobile, i consumer che utilizzano i phablet riportano una migliore shopping experience rispetto ai consumer che utilizzano gli smartphone – 797 e 771/1000 rispettivamente
i consumer che utilizzano i phablet riportano una migliore shopping experience rispetto ai consumer che utilizzano gli smartphone – 797 e 771/1000 rispettivamente
Dati che emergono chiaramente quando vengono messe a confronto le risposte dei consumer che utilizzano smartphone e quelli che invece utilizzano phablet: rispetto ai quattro elementi della shopper satisfaction relativi al sito web (informazioni/contenuto, navigazione, aspetto, e velocità) il gap tra le due categorie di utenti è molto alto.
La motivazione di questo gap non va cercata solo nel fatto che il phablet permette una navigazione migliore e un accesso più semplice ai contenuti, ma anche perché permette di accedere più facilmente a più contenuti come i video, rispetto agli smartphone.
Altri dati della ricerca
Lo studio riporta anche altri dati interessanti sulla customer satisfaction nel settore auto motive:
- gli utenti che registrano un alto tasso di soddisfazione, sono anche quelli che mostrano un più alto livello di loyalty e advocacy – l’81% infatti raccomanderà sicuramente quel brand ad amici e familiari, e l’82% tornerà sicuramente a visitare quel sito web
- anche l’esperienza sul sito web ha riflessi sulla loyalty: il 66% sarebbe molto propenso a prenotare un test drive dopo una experience positiva sul sito web del produttore di auto
- Nonostante i siti web degli OEM (original equipment manufacturer) responsive non abbiano le stesse performance dei tradizionali siti disegnati per mobile, la differenza nella soddisfazione non è così marcata
Lo studio è stato condotto tra Luglio e Agosto 2015 analizzando 12416 valutazioni di siti web di produttori/venditori di auto effettuate da consumer interessati all’acquisto.