Cambia il mercato delle mercato delle personal technologies: secondo Gartner, entro il 2018, il 50% dei consumer si affiderà allo smarphone e alla tecnologia indossabile per i mobile payment.

I pagamenti in mobilità saranno una realtà consolidata nei mercati “maturi”: secondo uno studio di Gartner, in Nord America, Giappone e alcuni Paesi europei entro il 2018 la maggior parte dei consumer (50%) utilizzerà smartphone e tecnologia indossabile per i mobile payments.
Attualmente, come sottolinea Gartner, sono tre i tool più utilizzati che permettono questa modalità di pagamenti: pagamenti tramite smartphone o wearable, portamonete “mobile” creati da istituti bancari o circuiti di carte di credito, e portamonete “mobile” creati da importanti brand. Altri mezzi di pagamento, come tecnologie Near Field Communication (Apple Pay, Samsung Pay e Android Pay) rappresentano ancora una nicchia sia per l’assenza di accordi commerciali tra retailer e istituti creditizi, sia perché gli stessi consumer non ne vedono l’utilità.
entro il 2018 la maggior parte dei consumer (50%) utilizzerà smartphone e tecnologia indossabile per i mobile payments.
Ma i mobile payment attraverso smartphone e tecnologia indossabile sono solo alcune delle innovazioni che impatteranno nel mercato delle personal technologies. Gartner infatti prevede anche che:
Entro il 2018, il 75% dei contenuti TV saranno usufruiti dai consumer attraverso servizi in app. Secondo Derek O’Donnell, senior research analyst in Gartner “… I consumer stanno già riducendo la spesa per la visione di canali in pay-TV a favore della sottoscrizione di servizi di video on demand (S-VOD) come Netflix and Hulu Plus”. Per rimanere competitive, quindi, le aziende che forniscono servizi di pay-TV dovranno progettare e implementare funzionalità app-based per i loro contenuti.
Entro il 2019, meno del 20% dei utenti sottoscriverà piani mobile basati solo sullo scambio di dati. I consumer avranno bisogno di connessioni sempre più veloci e soprattutto fruibili in ogni luogo dato il costante e sempre più diffuso utilizzo dei dispositivi mobile. Le aziende che forniscono servizi di comunicazione quindi dovranno affiancare l’offerta di connessioni mobile di dati a servizi complementari di accesso alla rete a banda larga tramite Fixed Wireless Access. Inoltre come commenta Stephanie Baghdassarian, research director in Gartner “… se ci si concentra sui tablet, è stato osservato come tablet con scheda sim interna costano di più di quelli con sistema wi-fi. E questo è un altro freno alla ricezione della connettività mobile basata sui dati”
Maggiori informazioni sul sito http://www.gartner.com/newsroom/id/3178217