Notizie e aggiornamenti sul Marketing, la Customer Experience e il Customer Relationship Management

Strategie Visual le nuove leve del marketing

Condividi:

Gartner prevede che entro il 2017 App, Video e in genere tecnologie real-time fungeranno da traino alle strategie di marketing; in crescita l’attenzione per le Smart TV

Le strategie di marketing vireranno verso una dimensione “visuale”: se i marketer vorranno migliorare comunicazione e customer engagement non saranno sufficienti le immagini o le foto, ma dovranno necessariamente puntare su video e app.
Questo uno dei risultati dello studio di Gartner “Predicts 2015: Connected-Home Experiences Will Center on Video and Apps” http://www.gartner.com/document/2913417. Ma non solo. Perché, secondo lo studio, in futuro saranno molto utilizzate dai consumer Smart TV e connected-home apps

Live Video Broadcasting
I live video broadcasting saranno i nuovi “selfie”: secondo Brian Blau, Research director in Gartner “… Questo comporterà la necessità di incorporare live video o alter tecnologie real-time nei prodotti per coinvolgere gli utenti in eventi dal vivo e garantire maggiori comunicazioni personalizzate, un migliore customer support, e l’offerta di video ed esperienze TV per connettere le abitazioni”.
Questo vuol dire che nei prossimi anni l’attenzione del consumatore si sposterà dalle semplici foto ai video, utilizzati, come viene riportato, per molteplici scopi – controllo remoto, per consultare il medico per una cura, per implementare la collaborazione al lavoro, e, non per ultimo, per il customer service.
Molteplici scopi si, ma sarà necessario avere a disposizione una buona banda, dei tool e degli strumenti per garantire la corretta riuscita della strategia marketing.

Smart TV e connected-home apps: il futuro nelle nostre case
Crescerà il numero di smart TV che fungeranno da access point: in Germania e USA il numero di famiglie che possiede una smart TV oscilla tra il 25% e il 32%. Gartner prevede che, entro il 2018, l’87% delle TV messe in commercio annualmente sarà una Smart TV.
Un segnale importante dei cambiamenti che si stanno verificando all’interno delle pareti domestiche: grazie a questi dispositivi che fungeranno da access point, i consumer saranno in grado di monitorare gli altri home-device connessi, come per esempio telecamere di sicurezza, termostato e porte.
Certamente siamo ancora all’inizio, ma Gartner prevede che entro il 2018, i prezzi delle Smart TV diminuiranno, nonostante non sarà il prezzo a fare la differenza sulla diffusione tra i consumer.
Come sottolinea Jessica Ekholm, Research Director in Gartner “… Per un’adozione di massa, i prezzi dovranno diminuire, ma la riduzione di prezzo non sarà da sola sufficiente. L’assenza di interesse da parte di molta fascia di pubblico indica che le persone ancora non vedono un vantaggio immediato negli home services connessi. Adottare una strategia che permette di avere una consulenza esperta in negozio potrebbe essere la strada da percorre”

Giornalista pubblicista, Copywriter & Blogger, dal 2010 si occupa di tematiche riguardanti il CRM e il Marketing, prima su CRM Magazine, attualmente su CRM Web News. - Profilo LinkedIn: http://www.linkedin.com/pub/matteo-giaccari/2b/5a3/53a

Leave a Reply