Dieci best practice nell’infografica di Sikich, dalla segmentazione all’analisi.

Come aumentare il tasso di apertura delle mail? Nonostante i nuovi modi di comunicare azienda/clienti (social media, SMS, livechat) la posta elettronica sembra non perdere il suo smalto; anzi secondo alcuni studi risulta essere ancora il mezzo più efficace per promuovere prodotti e servizi – il 70% dei marketer dichiara che la mail è il mezzo che ancora oggi garantisce il miglior ROI, per questo il 62% dei marketer B2B pianifica di incrementare la spesa in email marketing.
il 70% dei marketer dichiara che la mail è il mezzo che ancora oggi garantisce il miglior ROI, per questo il 62% dei marketer B2B pianifica di incrementare la spesa in email marketing.
Creare engaging attraverso un messaggio di posta elettronica diventa quindi l’obiettivo prioritario, a partire dall’oggetto fino ad arrivare alla struttura stessa – il 64% dei consumer infatti decide di aprire e leggere una mail sin dalle prime righe dell’oggetto.
Le strategie da seguire possono essere molte: l’infografica di Sikich ne evidenzia 10
- Segmentare il database della mailing list: aumenta il tasso di apertura della mail del 3-8%;
- Evitare di inviare la mail da un indirizzo generico come info@…..;
- Scrivere un oggetto della mail coinvolgente, in massimo 50 caratteri;
- Spiegare all’utente cosa si deve aspettare dalla ricezione dei messaggi;
- Personalizzare il Pre-header evitando il generico “Se non leggi correttamente la mail, visualizzala sul web”;
- Inserire l’eventuale Call-to-action all’inizio della mail;
- Non dimenticarsi di ottimizzare la mail per i dispositivi mobile;
- Personalizzare le mail – una strategia che aumenta il tasso di apertura del 14%;
- Dare sempre la possibilità all’utente dell’opt-in e opt-out;
- Sfruttare strumenti di analisi per migliorare la strategia.