10 errori da non commettere sui social network se non si vuole compromettere l’immagine del brand: l’infografica di Top Dog Social Media

I Social Network sono un ottimo strumento nelle mani dei marketer, che attraverso un profilo social possono migliorare il customer engagement, promuovere il prodotti e servizi, far conoscere il brand e garantire un ottimo customer service.
Allo stesso tempo però gli stessi social network possono trasformarsi in un boomerang: commettere passi falsi è facile, tenuto presente che nella gestione della comunicazione attraverso i social media non si tratta solo di comunicare, ma entrano in gioco empatia, scelta delle parole giuste e i tempi delle risposte.
In totale sono 10 gli errori che si possono commettere nell’utilizzo dei social network, come illustrato nell’infografica di Top Dog Social Media, che possono avere riflessi negativi sulla brand reputation:
- non avere un’immagine professionale di qualità;
- promuovere il brand e l’azienda su altri gruppi e altre pagine attraverso post off-topic;
- non attivare alerts che ci avvisano quando su web e sui social vengono menzionate parole chiave inerenti il nostro business, e i prodotti/servizi;
- ignorare i commenti negativi;
- predisporsi negativamente nei confronti degli utenti e delle critiche;
- non dare riscontro ai messaggi e non concludere le conversazioni;
- parlare solo della propria azienda invece di ascoltare quello che dicono gli utenti;
- non creare contenuti che ci mostrano come esperti;
- non avere una strategia che attraverso i social sia in grado di convertire l’utente in cliente;
- ignorare nicchie di mercato che possono invece risultare proficue per il nostro business.