5 best practice, dall’orario al l’attenzione per le esigenze dell’utente alla creazione di una community: l’infografica di Vidooly

Più di 300 video sono caricati su YouTube ogni minuto, oltre un miliardo di utenti, il numero di ore che le persone trascorrono a guardare video su YouTube aumenta del 60% su base annua, la crescita più rapida registrata in 2 anni. La forza trainante del popolare canale Web sta tutta nei numeri, e le aziende hanno capito che YouTube può rivelarsi strategico per promuovere il brand.
Ma in che modo oggi le aziende possono efficacemente coinvolgere i clienti abbastanza da spingerli a vedere il video per intero e a condividerlo?
L’infografica di Vidooly prova a dare una risposta a questa domanda elencando 5 best practice che possono migliorare il customer engagement su YouTube.
- Focalizzarsi sui mobile viewers. La maggior parte degli utenti guarda video da smartphone (98%), e la percentuale di quelli che completano la visione del video aumenta nel caso di video adv “verticali” piuttosto che “orizzontali”.
- Scegliere il momento giusto in cui postare i video: dall’infografica emerge come per smartphone, computer e tablet l’orario migliore per postare e condividere i video è dalle 12 alle 5 p.m. quando aumenta il numero di visualizzazioni di video su YouTube.
- Creare video che fondano capacità di comprendere ciò che l’utente vuole all’identità del canale: basti pensare che il 66,7% degli utenti guarda un video prima di effettuare una decisione d’acquisto.
- Per aumentare le visualizzazioni e le condivisioni, incorporare il video nelle mail o nella firma attraverso l’embed code: incorporare i video nelle mail aumenta il click-through rate (Percentuale di click) del 96%, includere nell’oggetto della mail la parola video aumenta il tasso di apertura del 19% e riduce del 26% le cancellazioni dalla newsletter.
- Attivare una forma di collaborazione con gli utenti e gli iscritti per coinvolgerli e creare una community.