Secondo Gartner, progetti di modernizzazione e trasformazione digitale alla base della crescita del mercato delle Enterprise Application

Il 2015 sarà l’anno in cui il mercato degli Enterprise Application crescerà: secondo uno studio di Gartner, solo quest’anno la crescita sarà del 7,5% per un totale di spesa pari a $149.9 miliardi di dollari. E nel 2019 la crescita sarà ancora maggiore, fino a raggiungere i $201 miliardi di dollari. Le aree di mercato in cui la crescita sarà più evidente sono il marketing, l’ecommerce e i software di analisi avanzata.
Secondo gli esperti, le ragioni di questo trend si possono racchiudere in tre aspetti: modernizzazione, sviluppo funzionale e progetti di trasformazione digitale.
- La modernizzazione degli esistenti applicativi è stata indicata come una delle priorità in un altro studio di Gartner dal 45% degli intervistati, così come il 41% ha indicato come priorità l’estensione delle capacità delle core enterprise applications.
La modernizzazione riguarda anche diverse sfaccettature del business e dei workflow aziendali: per esempio molte aziende per competere con successo nell’economia industriale digitale, stanno puntando su una razionalizzazione e re-ingegnerizzazione degli applicativi – per esempio, nel caso delle catene di fornitura, modernizzare la catena di fornitura o adottare le più recenti applicazioni della supply chain management. - Un’altra “causa” è la sostituzione degli applicativi di gestione del capitale umano con nuovi e moderni applicativi in Saas: entro il 2019 infatti il 28% dei sistemi di gestione delle risorse umane sarà in Saas, anche se con differenze a volte marcate tra Paese e Paese.
- Le aziende saranno sempre più orientate alla “costruzione” del software più che all’acquisto: non soluzioni standardizzate, e pronte all’uso, ma piuttosto un insieme di più elementi software distinti, innovativi e non standard.
- Nel 2015 crescerà il ricorso agli uffici “in cloud”: Gartner prevede che entro il 2020 circa il 60% delle aziende sarà provvista, in tutto o in parte, di sistemi cloud per la totale gestione del proprio ufficio.
- Le aziende dedicheranno anche investimenti in analisi, previsione e ottimizzazione: entro il 2020 più del 75% delle aziende cercheranno di migliorare il processo decisionale attraverso sistemi avanzati di analisi.
- Infine, la crescita delle enterprise applications riguarderà anche il CRM: crescerà infatti il numero di aziende dei Paesi emergenti (secondo Gartner il 25% entro il 2020) che utilizzerà i propri sistemi di CRM in cloud.