Secondo lo studio di Accenture, è alta la percentuale di executive che reputano centrale il ruolo della app per il business ma restano ancora ostacoli ad una loro efficace adozione.

Il mercato tecnologico e le abitudini dei consumatori si stanno evolvendo in maniera rapida e inesorabile: i consumer hanno trasformato lo smartphone da mezzo di comunicazione a strumento di lavoro essenziale anche per la gestione di più aspetti quotidiani, il mercato si sposta sempre più verso una dimensione tecnologica che vede software e app al centro degli investimenti, la compatibilità di qualsiasi sito web con i più comuni device è requisito essenziale per far conoscere il business in rete.
Ma sono le App le vere protagoniste del cambiamento tecnologico in atto in questi ultimi anni, e la maggior parte degli executive sono coscienti del ruolo fondamentale e dell’impatto che hanno sul business, anche se, stando allo studio di Accenture “Growing the Digital Business: Spotlight on Mobile Apps”, pochissimi sanno come gestirle in maniera efficace.
Le statistiche non lasciano dubbi: le percentuali degli executive che reputano vitale il loro ruolo nel business è altissima (per esempio, l’81% le reputa essenziali per la raccolta di dati, l’82% le ritiene parte integrante del business), tuttavia esistono degli ostacoli ad un’efficace adozione e implementazione. Primo fra tutti, l’aspetto della sicurezza (49%), seguito dalla gestione dei bug (37%) e dall’aggiornamento (33%).
esistono degli ostacoli ad un’efficace adozione e implementazione. Primo fra tutti, l’aspetto della sicurezza (49%), seguito dalla gestione dei bug (37%) e dall’aggiornamento (33%).
Per questo motivo molte aziende pianificano di migliorare alcuni aspetti legati alle App, tra cui quello degli aggiornamenti per garantire la regolare funzionalità, l’implementazione di un’interfaccia user-friendly, l’aspetto della sicurezza e la possibilità di scambiarsi dati in tempo reale tramite il cloud
I settori industriali e le app più utilizzate
È il settore del retail quello che più di altri sfrutta le App per massimizzare la tecnologia digitale, seguito dalle utilities e dal settore elettronica e hi-tech.
Tra le tipologie di App più utilizzate dalle aziende, spiccano quelle per migliorare la produttività (46%), le app dedicate al settore sales e servizio clienti (44%) e le app per la gestione aziendale (43%)
Tra le tipologie di App più utilizzate dalle aziende, spiccano quelle per migliorare la produttività (46%), le app dedicate al settore sales e servizio clienti (44%) e le app per la gestione aziendale (43%)
Lo studio è stato condotto in 15 Paesi intervistando 1925 senior decision-makers per le strategie digital e la tecnologia tra Dicembre 2014 e Gennaio 2015