In USA il 65% degli adulti è connesso sui Social Network; sono principalmente le donne a utilizzare i social media. Lo studio di PeW Research

I Social Network sono diventati “adulti”: secondo una ricerca di PewResearch, negli USA il 65% degli americani adulti è connesso sui social, un dato che spiega l’importanza che oggi hanno i social come mezzo di comunicazione, e ricerca di informazioni e notizie anche nelle fasce d’età adulte.
L’incremento, secondo lo studio, è stato costante negli anni, passando dal 7% del 2005 fino al 65% del 2015, un aumento percentuale del 58%
All’interno della più ampia percentuale di utenti che si collegano sui social media, lo studio evidenzia altre percentuali relative non solo all’età, ma anche al sesso e alle differenze socio economiche
- Età: nonostante i più attivi sui social media siano i giovani di età 18/29 anni (circa il 90%), sono gli over 65 a registrare l’incremento percentuale più alto nell’utilizzo dei social media, +33% rispetto al 2005
- Sesso: attualmente quasi la stessa percentuale di uomini e donne utilizza i social media – 62% gli uomini, e 68% le donne
- Situazione socio-economica: fino a pochi anni fa, gli utenti più attivi sui social media erano quelli che avevano frequentato il college, quindi appartenenti ad una fascia economica alta. Nel 2015 le differenze socio-economiche tra gli utenti si sono quasi livellate: il 54% degli utenti connessi sui social media ha conseguito il diploma, registrando una crescita di 10 volte nel corso di 10 anni, mentre gli utenti con una laurea rappresentano il 74% ma registrano un trend di crescita inferiore.
- Residenza: i residenti in zone urbane e periferiche sono i più attivi sui social media, a differenza dei residenti nelle zone rurali che rappresentano il 58% degli intervistati.
Lo studio è stato compiuto intervistando 47000 utenti internet adulti, e 62000 adulti americani nel periodo compreso da Marzo 2005 a Luglio 2015