Come trasformare i rischi connessi alla raccolta e al trattamento dei dati personali dei clienti in opportunità per il business secondo Accenture.

Avere a disposizione i dati dei clienti e degli utenti per le aziende si è rivelato propedeutico alla realizzazione di un’efficace strategia di CRM e Marketing. La crescente presenza di più punti di contatto con clienti e utenti ha permesso alle aziende di disporre di una mole di dati a supporto delle strategie di marketing e sales, dirette a personalizzare la customer experience, promuovere offerte personalizzate, diversificarsi nel mercato e acquisire vantaggio competitivo. I tool di analisi in quest’ambito diventano essenziali al raggiungimento degli obiettivi.
La tendenze dei consumer ad essere “always-on” ha poi amplificato questo processo, attraverso la presenza sul web e sui social media, dove il confine tra consapevolezza con cui vengono consegnati i dati personali e la raccolta e l’utilizzo da parte delle aziende diventa quasi impercettibile.
I governi dei vari Paesi sono intervenuti a più riprese per contemperare le esigenze e il diritto degli utenti a vedere rispettata la loro privacy e la natura insita del web a raccogliere i dati dei navigatori, e i consumer hanno più volte espresso la loro preoccupazione su come le aziende decidono di raccogliere e trattare i dati personali.
Secondo Accenture, il panorama in materia di privacy e trattamento dei dati personali in ambito digital presenta ostacoli con cui le aziende devono confrontarsi:
- più della metà dei consumer ritiene che le aziende non stiano facendo abbastanza per tutelare i dati personali;;
- il 67% delle aziende ritiene che i consumer stiano adottando delle misure per tutelare la loro privacy;
- molti utenti hanno deciso di “scambiare” i loro dati con dei benefici che possono avere dalle aziende;
- le nuove tecnologie stanno aiutando i consumer a non tenere traccia della loro navigazione sul web o delle attività in rete;
- molte organizzazioni e aziende controllano in che modo le aziende utilizzano i dati personali, e attraverso l’attirbuzione di punteggi e riconoscimenti aiutano i consumer a prendere decisioni più consapevoli.
In che modo trasformare questi ostacoli e rischi in opportunità per il business? Attraverso 5 strategie attinenti privacy e digital:
- dimostrare che la gestione e l’amministrazione dei dati personali è coerente e coincida con le aspettative relative alla sicurezza da parte dei clienti;
- trasparenza e chiarezza sulle modalità con cui vengono utilizzati i dati personali;
- assicurare ai clienti il controllo completo sui loro dati;
- garantire ai clienti benefici (per esempio, sconti o novità in anteprima) in cambio dei dati;
- utilizzare i dati personali per migliorare performance dell’intero assetto societario anche in altri contesti.