Secondo Gartner, la crescita nelle vendite sarà comunque positiva, ma inferiore rispetto agli anni scorsi. Si riduce anche la vendita di PC e di tablet

Il 2016 sarà l’anno in cui la vendita di smartphone subirà una leggera flessione: dopo anni in cui la crescita registrata è stata a due cifre, secondo Gartner nel 2016 per la prima volta la crescita sarà del 7% rispetto al 2015, con un totale di 1.5 miliardi di smartphone venduti.
In totale il mercato dei dispositivi mobile (PCs, tablets, ultramobiles e telefoni cellulari) conterà 2.4 miliardi di unità, con una crescita rispetto al 2015 dello 0,6%
I mercati emergenti e i mercati maturi
Ma i dati non saranno costanti, come nel caso dei Paesi emergenti: ad una prima fase di crescita positiva, ne seguirà un’altra di calo delle vendite. Secondo Gartner entro il 2019 il fattore “prezzo” inciderà sulle vendite, tant’è che nei paesi emergenti dell’Asia Pacifico 150 milioni di consumer eviteranno di aggiornare e cambiare il proprio smartphone fino a quando i brand non saranno in grado di combinare prezzo competitivo con funzionalità degli smartphone a basso costo. Solo in India nel 2016 la vendita di smartphone crescerà del 29%, e la crescita a due cifre non dovrebbe arrestarsi negli anni successivi.
Nei mercati maturi come Nord America, Europa Occidentale e Giappone si assisterà ad un trend che vede i consumer tenersi stretti i loro smartphone, e cambiare eventualmente con dispositivi con le stesse performance e non con dispositivi tecnologicamente più avanzati.
Device Type
| 2015
| 2016
| 2017
| 2018
|
Traditional PCs (Desk-Based and Notebook) | 244 | 228 | 223 | 216 |
Ultramobiles (Premium) | 45 | 57 | 73 | 90 |
PC Market
| 289
| 284
| 296
| 306
|
Ultramobiles (Basic and Utility) | 195 | 188 | 188 | 194 |
Computing Devices Market
| 484
| 473
| 485
| 500
|
Mobile Phones | 1,917 | 1,943 | 1,983 | 2,022 |
Total Devices Market
| 2,401
| 2,416
| 2,468
| 2,521
|
PC e tablet
Nel 2016 il mercato dei PC registrerà un trend negativo: saranno 284 milioni le unità vendute, con un calo annuale dell’1,5% . I tradizionali Pc subiranno un calo più evidente del 6,7%, per tornare a crescere solo nel 2017.
Riguardo gli ultramobile (tablet) la domanda continuerà ad indebolirsi con un calo del 3,4% nel 2016: questo perché i consumer tenderanno a sfruttare il dispositivo, evitando la loro sostituzione durante tutto il corso dell’anno.